Segnali incoraggianti (Commenti disabilitati su Segnali incoraggianti)
15/3/22 •
Un titolo che appositamente non chiude con un punto interrogativo poiché vogliamo dare fiducia a un rinnovato senso di comunità che sembra trasparire da alcuni importanti atti delle amministrazioni locali. Partiamo dall’approvazione di una richiesta dell’Unione montana affinché gli organi competenti, dal Governo alla Regione, si facciano promotori di misure che garantiscano il servizio di […]
PrimaPagina
Usa e getta (Commenti disabilitati su Usa e getta)
15/2/22 •
Il 14 gennaio, in Italia è entrata in vigore la direttiva SUP (Single use plastic), voluta dall’Unione europea per ridurre il consumo di plastica monouso e limitare la sua dispersione nell’ambiente e negli oceani. La direttiva dell’Unione (904 del 2019) è stata recepita dal Decreto 196 del novembre 2021 che pone un deciso freno alle […]
I Mille (Commenti disabilitati su I Mille)
05/1/22 •
Non, non si tratta dei partecipanti all’epica spedizione di Giuseppe Garibaldi, partiti nel maggio 1860 da Quarto (GE), bensì dei tecnici che la Pubblica amministrazione si appresta a reclutare per il Pnrr (Piano nazionale di ripresa). Il bando, annunciato dal ministro Bunetta lo scorso 30 novembre, prevede appunto il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione […]
Umanisti o tecnologi? (Commenti disabilitati su Umanisti o tecnologi?)
11/12/21 •
Ha suscitato polemiche l’affermazione – pochi giorni fa, in una trasmissione Rai – del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani: “inutile studiare quattro volte le guerre puniche, serve cultura tecnica”. In realtà, le guerre puniche si studiano tre volte, ma non è questo il punto. Migliorare la cultura tecnica, come suggerisce il ministro, è indubbiamente […]
Giornata mondiale dell’insegnante (Commenti disabilitati su Giornata mondiale dell’insegnante)
14/11/21 •
Siamo ormai abituati alle “giornate mondiali di …” durante l’anno sono circa 160 quelle riconosciute dalle Nazioni Unite, e sono destinate ad aumentare. Quella del 5 Ottobre commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante ed è stata istituita nel 1994. Con l’adozione dell’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, “Istruzione di […]
Older Posts
Articoli Recenti
Cultura»
15/10/20 •
Piazzetta Giorgio Bocca15/10/20 •
XX Settembre 187015/4/20 •
Via Brofferio15/11/19 •
Il “Discorso di Dronero”15/10/19 •
Per un fazzoletto di terra15/9/19 •
Falci, tra passato e futuro
Dronero»
15/4/20 •
Intervista a Sindaco Dronero15/2/19 •
Intervista al Sindaco Acchiardi16/10/18 •
Ponte della discordia16/9/18 •
Rassegna nazionale del cavallo Merens16/9/18 •
Sapa rileva le attività Selmat15/3/18 •
Scuola e politica
Sport»
16/10/18 •
Sfida affascinante e impegnativa15/3/18 •
La PRO … 30 giorni31/12/17 •
Coppa Italia La PRO in finale28/5/17 •
La PRO – Sfumano i Play-off28/5/17 •
SC Valle Maira e la stagione 2016/17, tempo di bilanci28/5/17 •
SC Val Maira al Mezzalama
Valle Maira»
15/4/21 •
Escursioni in Valmaira.Due gite sulle alture di San Damiano22/12/20 •
WIR SIND ALLE EUROPÄER – SIAMO TUTTI EUROPEI05/6/20 •
Val Maira attraverso Google StreetView15/4/20 •
Comunità Energetica di Valle15/2/19 •
La contrapposizione tra monte e piano16/10/18 •
Rocca La Marchisa e Monte Chersogno da Madonna delle Grazie